Che cos’è la preservazione del tessuto mammario ed è adatta a te?

Immagina di ottenere un aumento del seno dall’aspetto e dalla sensazione naturali1 , mantenendo la tua anatomia mammaria quasi intatta e con un tempo di recupero breve*2 . Sembra quasi troppo bello per essere vero, ma è proprio questo che offre la preservazione del tessuto mammario. Se non sei ancora sicura di cosa si tratti o se sia la soluzione giusta per te, sei nel posto giusto. Scopriamola insieme.

Cos’è la preservazione del tessuto mammario?

Nell’aumento del seno tradizionale il chirurgo spesso taglia il tessuto mammario interno per creare uno spazio per la protesi utilizzando strumenti chirurgici affilati o ad energia termica (questi strumenti utilizzano il calore per tagliare il tessuto e fermare il sanguinamento, ma spesso possono causare complicazioni come dolore, aumento della perdita di tessuto e un recupero più lungo). Sebbene questa procedura sia sicura e comune, il tempo di recupero può essere complicato o addirittura influire sulla sensibilità del seno3.

La preservazione del tessuto mammario cambia tutto, ovviamente a tuo vantaggio. Invece di tagliare il tessuto mammario, il chirurgo lo spinge da parte e lo riposiziona intorno alla protesi, garantendo una maggiore stabilità del dispositivo e un minor danno alle strutture di sostegno naturali del seno2. L’obiettivo? Dare al tuo seno quel tocco in più che hai sempre desiderato, mantenendo il tessuto naturale, la sensibilità e la morbidezza1,2.

In che cosa differisce da un aumento mammario tradizionale?

È tutta una questione di tecnica. Con la preservazione del tessuto mammario:

  • Nessun taglio del tessuto mammario interno2
  • Incisioni più piccole* (il che significa cicatrici più piccole, solitamente circa 2,5 cm!)1,2,4
  • Attenzione particolare al mantenimento della naturalezza e della sensibilità del seno1,2
  • Un recupero più rapido e spesso più facile*2

Preservé lavora con il tuo corpo invece di alterarlo.

Hai mai sentito parlare di Preservé?

Si tratta di un intervento di chirurgia mammaria meno invasivo rispetto all’aumento del seno tradizionale, personalizzato in base alla tua anatomia specifica, che ti offre un risultato personalizzato in linea con i tuoi obiettivi e il tuo stile di vita. Viene eseguito utilizzando le protesi di nuova generazione SmoothSilk® Ergonomix2® di Motiva®’, progettate per muoversi in modo naturale con il tuo corpo1, così nessuno noterà che hai delle protesi*, ma solo la tua rinnovata sicurezza.

È l’opzione giusta per te?

Dipende dai tuoi obiettivi personali e dalla tua anatomia, ma Preservé potrebbe essere un’ottima opzione da valutare con il tuo chirurgo se:

  • Desideri un risultato morbido e naturale1
  • Desideri cicatrici piccole, quasi impercettibili1,2 *
  • Stai valutando un intervento di mastoplastica additiva primaria, mastopessi con protesi o mastoplastica additiva ibrida
  • Sei preoccupata di perdere la sensibilità del seno
  • Desideri tornare alla tua vita il più rapidamente possibile2

L’importante è sentirti sicura ed informata nella tua decisione, senza pressioni. Scegliere di sottoporsi ad un intervento chirurgico al seno è un percorso profondamente personale. Prenditi il tempo necessario per informarti, porre domande e parlare con un chirurgo certificato Motiva® che potrà guidarti attraverso le opzioni disponibili, compresa la possibilità di preservare il tuo tessuto mammario.

Se desideri saperne di più su Preservé o trovare un chirurgo certificato, puoi iniziare da qui. Siamo qui per aiutarti a sentirti sicura in ogni fase del percorso.


*I risultati e le esperienze possono variare da consumatore a consumatore e dipendono dalla tecnica del chirurgo. Consulta sempre il tuo medico prima di riprendere le normali attività.

1. Szychta P. Advancements in aesthetic breast augmentation: evaluating the safety, efficacy, and naturalistic outcomes of Ergonomix2 implants. Aesthetic Plast Surg. 2024;48(21):4351–4364. doi:10.1007/s00266-024-03994-3
2. Establishment Labs®, CLINR-001035. Fifth Progress Report for Minimally Invasive Breast Augmentation Traditional Feasibility Study (CLINP-001007). Data on file.
3. Ducic I, Zakaria HM, Felder JM, Fantus S. Nerve Injuries in Aesthetic Breast Surgery: Systematic Review and Treatment Options. Aesthetic Surgery Journal. 2014;34(6):841-856. doi:https://doi.org/10.1177/1090820×14536726
4. Establishment Labs®. DRW-001495: Motiva insertion sleeve specifications. Data on file.

404

Keine Ergebnisse gefunden

.

Die von Ihnen angeforderte Seite wurde nicht gefunden. Verwenden Sie die Schaltfläche unten oder die Navigation, um wieder auf den richtigen Weg zu kommen.

Disclaimer

*The information provided is for informational and educational purposes only, the content herein is not intended as a substitute for consultation with a physician. Motiva SmoothSilk® Round and Motiva SmoothSilk Ergonomix® implants have received Premarket Approval (PMA) from the Food and Drug Administration (FDA) for Augmentation Indication, and are commercially available in the US.
Motiva Implants® for Reconstruction Indication are not yet commercially available in the US and are undergoing clinical investigation pursuant to FDA regulations for investigational medical devices.

**Le dichiarazioni e le opinioni qui presentate sono applicabili a ciascun individuo. I risultati variano e possono non essere rappresentativi dell’esperienza di altri. Tutte le dichiarazioni sono fornite volontariamente e non sono state pagate, né sono stati forniti prodotti gratuiti, servizi o qualsiasi altro beneficio in cambio di tali dichiarazioni. Le dichiarazioni sono rappresentative dell’esperienza dei pazienti; i risultati esatti e l’esperienza saranno unici e individuali per ogni paziente.