Se sei qui, probabilmente stai pensando di sottoporti ad un intervento chirurgico al seno: è un passo importante! Può essere emozionante, ma sappiamo che può anche sembrare un po’ stressante. Con così tante opzioni disponibili, è del tutto normale avere molte domande che ti frullano in testa. Esaminiamo alcune delle domande più frequenti e vediamo come il nostro ultimo programma di mastoplastica additiva, Preservé™, può cambiare completamente la tua esperienza.
E se volessi mantenere un aspetto naturale?
Dipende molto dai tuoi obiettivi personali, dalla tecnica del chirurgo e dal tipo di protesi utilizzata. Alcune procedure tradizionali mirano ad un risultato più pieno e sensazionale, perfetto se è quello che desideri.
Ma se desideri qualcosa di più discreto, che sia splendido senza essere troppo evidente, Motiva® offre un nuovo approccio studiato per preservare il tuo seno naturale e darti il volume che desideri. Preservé™ si incentra sulla preservazione del tessuto mammario mentre valorizza il seno, in modo da mantenere una sensazione morbida e naturale con un aspetto rinnovato*1,2.
Avrò cicatrici visibili?
Le cicatrici possono essere un po’ difficili da prevedere, poiché dipendono da diversi fattori, come il processo di guarigione del tuo corpo, il tipo di intervento chirurgico e l’approccio del chirurgo. Detto questo, oggi esistono tecniche in grado di ridurre al minimo le cicatrici. Ad esempio, Preservé™ lascia solo una piccola cicatrice(2) di circa 2,5 cm(3), facile da nascondere nella piega inframammaria (la piega sotto il seno). In questo modo potrai indossare bikini scollati senza preoccupazioni.
E se perdessi la sensibilità?
Non è molto comune, ma può succedere, soprattutto quando il tessuto mammario viene tagliato durante gli interventi tradizionali. E, diciamolo francamente, questo tipo di cose può davvero influire sul modo in cui ti senti ogni giorno.
Ecco perché un approccio che preserva il tessuto mammario può essere così rivoluzionario. Invece di tagliare il tessuto mammario nativo (cioè tutto ciò che si trova all’interno del seno), il chirurgo sposta delicatamente il tessuto per fare spazio alla protesi. In questo modo, i nervi sono meno soggetti ad essere danneggiati e si mantiene la sensibilità1.
Quanto tempo richiederà il recupero? Potrò condurre una vita normale?
Il recupero varia leggermente da persona a persona, ma dipende principalmente dal tuo corpo e dal tipo di intervento che hai subito. Se opti per un approccio minimamente invasivo con preservazione del tessuto mammario, il recupero è solitamente molto più agevole, senza alcun taglio del tessuto mammario naturale1. Ciò significa che probabilmente ti riprenderai più rapidamente, tornando in men che non si dica alla tua solita forma smagliante. Se desideri conoscere i tempi specifici, il consiglio migliore che possiamo darti è di parlare con il tuo chirurgo.
E se alla fine mi pentissi delle protesi?
È perfettamente normale porsi una domanda simile: questo percorso consiste nel fare ciò che ritieni giusto per te. La scelta di sottoporsi ad un intervento chirurgico al seno deve essere accompagnata da un grande amore per te stessa, pazienza e autonomia sul tuo corpo. Ecco perché è così importante essere informate e sentirsi sicure in ogni fase del percorso.
E se in futuro decidessi che le protesi non fanno per te, non sarai costretta a tenerle. Se scegli Preservé™ con le nostre protesi SmoothSilk® Ergonomix2® avrai diritto ad una garanzia speciale, esclusiva di Motiva®, chiamata Woman’s Choice Program®. Ti offre fino a 1.500 dollari di supporto economico per aiutarti a rimuoverle**; ci pensiamo noi, cara Motiva girl.
Speriamo che questo post ti abbia aiutato ad ottenere risposte più chiare sull’aumento del seno e, se hai altre domande sulla preservazione del tessuto mammario o sei interessata a Preservé™ , puoi trovare ulteriori informazioni qui. Non dimenticare di consultare sempre un chirurgo.
*I risultati e le esperienze possono variare da consumatore a consumatore. Consulta sempre il tuo medico.
**È necessario registrare le protesi entro 90 giorni dall’intervento per attivare la copertura. Consulta i termini e le condizioni qui.