Il 6 settembre 2019 abbiamo organizzato un’attività in cui 22 volontari della nostra sede principale hanno unito i loro sforzi per pulire una spiaggia.
A maggio 2019 la nostra sede principale e gli stabilimenti produttivi hanno ottenuto la certificazione di Carbon Neutral.
Per il terzo anno consecutivo abbiamo organizzato il nostro torneo annuale di scacchi di Motiva® a San Pietroburgo, in Russia, con squadre composte dalle migliori giocatrici di scacchi veloci appartenenti alla Federazione Internazionale degli Scacchi (FIDE).
Nel 2018 abbiamo creato Beauty Boss, un’iniziativa di networking a livello globale per rendere le donne più consapevoli della chirurgia plastica, condividendo i punti di forza e discutendo le sfide.
Sappiamo che ogni percorso di cura del cancro della mammella è diverso e stiamo accanto ad ogni donna per dirle che lei è importante per noi – sia che si tratti di prevenzione, scoperta, lotta o sopravvivenza.
Quando prendiamo una decisione importante come questa, vogliamo essere certi che è quella giusta.
Abbiamo chiesto a professionisti medici di suddividere il percorso dell’aumento del seno in 12 fasi, dalla fase di consultazione iniziale fino al recupero post-operatorio.
Diamo un’occhiata ad alcune delle complicanze più comuni dopo l’intervento chirurgico al seno e al modo in cui Motiva® può aiutarti a minimizzarle.
Abbiamo raccolto alcune delle domande più frequenti (sia vecchie che nuove) che le donne pongono ai loro chirurghi plastici sul periodo di recupero dopo un aumento del seno.
Un malinteso comune tra le pazienti che stanno per sottoporsi a un intervento chirurgico al seno è che la coesività del gel è la misura che determina la solidità di una protesi.