Preservare l'anatomia del seno
Preservé™ introduce una tecnica innovativa per la chirurgia del seno a basso impatto, che consente di preservare nel tempo i tessuti e la sensibilità del seno nativo della paziente*.1
Preservé™ introduce una tecnica innovativa per la chirurgia del seno a basso impatto, che consente di preservare nel tempo i tessuti e la sensibilità del seno nativo della paziente*.1
Combinando la protesi SmoothSilk Ergonomix2® con gli strumenti proprietari di Preservé™ per completare il sistema Preservé™, le pazienti beneficeranno di cicatrici più piccole e di basse complicanze legate al dispositivo, senza lacerare i tessuti mammari nativi e consentendo un recupero rapido e sicuro.2
La nostra tecnica di preservazione mininvasiva* riduce al minimo i danni alle strutture mammarie naturali delle donne , allungando i tessuti nativi per annidarli intorno al dispositivo. Questo approccio aumenta la stabilità, come dimostrato da uno studio clinico che ha riportato un tasso di malposizionamento dello 0% a tre anni.1
Combinando la superficie Motiva SmoothSilk®️ con Preservé™, questo approccio è progettato per ridurre al minimo la lacerazione dei tessuti e promuovere una risposta infiammatoria ridotta.3 Questa procedura assicura serenità, grazie alle evidenze cliniche che dimostrano l'assenza di complicanze come le malattie proliferative (tipo il BIA-ALCL). Inoltre, il pacchetto di garanzia di Preservé™ offre assistenza alla paziente nel raro caso di complicanze legate al dispositivo o di risultati indesiderati.4
*Rispetto alla mastoplastica additiva tradizionale.
1. Tunneling con il separatore dei
tessuti Motiva®
2. Allungamento controllato dei tessuti
con l'espansore Motiva®
3. Inserimento di SmoothSilk® Ergonomix2® con la sleeve Motiva®